Noi di Vitagliano sappiamo l’importanza che ricoprono e il fascino che suscitano i gioielli artigianali. Così in questo articolo vogliamo concentrarci sugli orecchini artigianali, tra i protagonisti più importanti nel mondo della gioielleria.
Cosa comunicano degli orecchini
Gli orecchini sono da sempre un simbolo di eleganza e stile, in grado di aggiungere un tocco di stile a qualsiasi look. Ciò che affascina degli orecchini sono senza dubbio la loro varietà di design, di materiali e colori, insomma: orecchini come scrigno di infinite possibilità di espressione personale. Possono essere scelti per riflettere l’umore, un’occasione o più semplicemente per completare un abbigliamento.
Indossare orecchini permette di valorizzare i lineamenti del viso, creando punti di luce che attirano l’attenzione. Inoltre, gli orecchini hanno un valore simbolico e culturale in molte società, rappresentando spesso uno status, un’appartenenza o un significato personale. La sensazione di indossare orecchini può infondere sicurezza e raffinatezza, rendendoli un accessorio irrinunciabile per molti.
Gli orecchini artigianali
Gli orecchini artigianali rappresentano un connubio perfetto tra creatività e maestria, e spesso sono venduti a prezzi diversi dal mercato “mainstream”.
Realizzati a mano con cura e dedizione, spesso con materiali di alta qualità come pietre preziose, metalli nobili, ma anche legno, tessuti i perfino coralli, come i nostri orecchini corno di corallo, la cui forma ricorda il tradizionale cornetto rosso napoletano. L’ artigianato trasforma ogni orecchino in un oggetto che racconta una storia attraverso il suo design.
Orecchini cornetti di corallo in oro giallo satinato
Artigianato e mercato di massa
Gli orecchini artigianali hanno un valore aggiunto rispetto a quelli “tradizionali”: indossarli significa portare con sé l’originalità e l’espressione artistica del creatore, distinguendosi con uno stile personale.
Questi gioielli non solo valorizzano chi li indossa, ma supportano anche gli artigiani e la tradizione del lavoro manuale, promuovendo un consumo più consapevole e sostenibile. La bellezza degli orecchini artigianali risiede nella loro unicità e nella storia che ogni pezzo racconta, rendendoli accessori carichi di significato e passione.
Noi di Vitagliano vogliamo che i nostri orecchini catturino la magia dell’universo e donino un tocco di mistero a chi li indossa. Un po’ come i nostri orecchini cammei e fiori di pietre colorate. Noi li definiamo un incanto che cattura l’anima, con ogni dettaglio scolpito nel cammeo che racconta storie di eleganza senza tempo.
Esistono numerosi tipi di orecchini artigianali, ognuno con caratteristiche uniche che li distinguono. Ecco una descrizione di alcuni dei principali tipi:
Orecchini a lobo: Questi orecchini si fissano direttamente al lobo dell’orecchio e sono spesso caratterizzati da un design semplice e discreto. Possono essere realizzati con piccole pietre preziose, perle, bottoni decorativi o motivi incisi.
Orecchini pendenti: Caratterizzati da un elemento che pende sotto il lobo dell’orecchio, questi orecchini possono variare in lunghezza e complessità. Possono essere fatti di metalli, perle, pietre preziose o materiali naturali come il legno e le piume.
Orecchini a cerchio: Chiamati anche “hoop earrings”, sono orecchini circolari che abbracciano il lobo dell’orecchio. Possono essere semplici e lisci oppure ornati con dettagli intricati, perline o piccole decorazioni sospese.
Orecchini chandelier: Questi orecchini prendono il nome dai lampadari (“chandelier” è, appunto, la traduzione inglese di questa parola), per la loro forma elaborata e la struttura a più livelli. Sono spesso decorati con pietre, perline e metalli preziosi, offrendo un aspetto elegante e sofisticato.
Orecchini con nappine: Realizzati con filati di seta, cotone o altri materiali, questi orecchini presentano una o più nappine che pendono dal lobo dell’orecchio. Sono popolari per il loro aspetto vivace e colorato.
Orecchini a bottone: Sono piccoli orecchini che si appoggiano direttamente sul lobo e spesso presentano disegni dettagliati oppure motivi scolpiti. Possono essere realizzati in metallo, legno, ceramica o vetro.
Orecchini con ciondoli: Questi orecchini includono piccoli ciondoli che pendono da un anello o da una catena. I ciondoli possono essere personalizzati con simboli, lettere, figure o altre decorazioni.
Orecchini etnici: Spesso ispirati a tradizioni culturali specifiche, questi orecchini possono incorporare tecniche e materiali tradizionali. Sono caratterizzati da motivi e disegni unici che riflettono l’artigianato e l’arte di una particolare cultura.
Orecchini in macramè: Realizzati intrecciando fili secondo la tecnica del macramè, questi orecchini possono avere disegni intricati e dettagliati, spesso combinati con perline e altri piccoli ornamenti.
Orecchini in ceramica: Realizzati a mano con argilla e poi cotti, questi orecchini possono essere dipinti o smaltati per creare una vasta gamma di colori e disegni unici.
Gli orecchini artigianali oggi
Infine, diamo uno sguardo a come si è evoluta l’abitudine di indossare orecchini fino ai giorni nostri. Negli anni 2020, la moda degli orecchini ha visto una notevole evoluzione, caratterizzandosi per la sua diversità e l’inclusione di stili innovativi e sempre più fuori dagli schemi. Gli orecchini sono diventati un mezzo di espressione personale, con una vasta gamma di opzioni che spaziano dai classici cerchi dorati ai modelli più eccentrici e asimmetrici. L’uso di materiali sostenibili e riciclati è diventato particolarmente popolare, riflettendo una crescente consapevolezza ambientale. Si potrebbe dire che gli orecchini artigianali, rispetto al mercato tradizionale, sono i veri protagonisti dei giorni nostri!
Inoltre, c’è una novità in più: gli orecchini non sono più gioielli riservati solo alle donne. Sempre più uomini e persone di tutti i generi scelgono di indossarli, sfidando così le tradizionali norme di genere.
Celebrità e influencer maschili hanno giocato un ruolo cruciale nel normalizzare questa tendenza, apparendo frequentemente con orecchini in eventi pubblici e sui social media. Figure come Harry Styles, A$AP Rocky e altri hanno abbracciato gli orecchini come parte integrante del loro stile personale, ispirando molti uomini a fare lo stesso.
Le tendenze includono piercing multipli, combinazioni di stili e misure diverse e pezzi unici realizzati da designer indipendenti, rendendo gli orecchini un accessorio versatile e indispensabile nel guardaroba contemporaneo.
Insomma, potremmo dire che ai giorni nostri la moda di indossare orecchini è più viva che mai, solo che oggi i modelli artigianali sono riusciti a ritagliarsi sempre di più la propria fetta di mercato!
Gentilissimi, professionali, disponibilissimi (ho contattato lo store di domenica tramite WhatsApp e mi hanno risposto tempestivamente) ma soprattutto velocissimi nel soddisfare la mia richiesta. Gioielli artigianali ancora più belli da vicino che in foto 😉
Davvero consigliato
Simone Vivenzio
15/04/2025
Servizio eccellente e propietari sempre disponibili e gentili!
Francesco Timpone
27/03/2025
Eccellenti sotto ogni punto di vista. Sempre, gentili, disponibili e pronti a fornire soluzioni efficaci e di grande eleganza per ogni esigenza.
Elena Pisanelli
23/03/2025
Molto professionali, seri e gentili!
Carlotta Romeo
11/03/2025
Cordiali, attenti alle esigenze dei clienti e puntuali anche nelle consegne a distanza.
Aniello Amoruso
11/03/2025
Tutto come previsto. Rapidità, cordialità e professionalità
Daniela Zappi
04/03/2025
Ho ordinato due brillantini della collezione Donnaoro elements, domenica sera 2 marzo è arrivato oggi 4 marzo conn la confezione regalo. Servizio perfetto, grazie mille
Roberto Vessichelli
03/03/2025
Gentilissimi e professionali. Davvero consigliato.
Brunella M
24/02/2025
La gioielleria Vitagliano è una garanzia. Il personale è professionale, cordiale e disponibile, il che rende ogni acquisto sempre piacevole. I gioielli sono di ottima qualità e l’attenzione ai dettagli traspare da ogni pezzo.
Assolutamente consigliato 💍
Norma Paraggio
24/02/2025
Proprietario molto cortese e disponibile ,imballaggio e spedizione eseguiti perfettamente e molto contenta dell'acquisto
Orecchini artigianali: i modelli Vitagliano (l’evoluzione della moda fino agli anni 2020)
Noi di Vitagliano sappiamo l’importanza che ricoprono e il fascino che suscitano i gioielli artigianali. Così in questo articolo vogliamo concentrarci sugli orecchini artigianali, tra i protagonisti più importanti nel mondo della gioielleria.
Cosa comunicano degli orecchini
Gli orecchini sono da sempre un simbolo di eleganza e stile, in grado di aggiungere un tocco di stile a qualsiasi look. Ciò che affascina degli orecchini sono senza dubbio la loro varietà di design, di materiali e colori, insomma: orecchini come scrigno di infinite possibilità di espressione personale. Possono essere scelti per riflettere l’umore, un’occasione o più semplicemente per completare un abbigliamento.
Indossare orecchini permette di valorizzare i lineamenti del viso, creando punti di luce che attirano l’attenzione. Inoltre, gli orecchini hanno un valore simbolico e culturale in molte società, rappresentando spesso uno status, un’appartenenza o un significato personale. La sensazione di indossare orecchini può infondere sicurezza e raffinatezza, rendendoli un accessorio irrinunciabile per molti.
Gli orecchini artigianali
Gli orecchini artigianali rappresentano un connubio perfetto tra creatività e maestria, e spesso sono venduti a prezzi diversi dal mercato “mainstream”.
Realizzati a mano con cura e dedizione, spesso con materiali di alta qualità come pietre preziose, metalli nobili, ma anche legno, tessuti i perfino coralli, come i nostri orecchini corno di corallo, la cui forma ricorda il tradizionale cornetto rosso napoletano. L’ artigianato trasforma ogni orecchino in un oggetto che racconta una storia attraverso il suo design.
Orecchini cornetti di corallo in oro giallo satinato
Artigianato e mercato di massa
Gli orecchini artigianali hanno un valore aggiunto rispetto a quelli “tradizionali”: indossarli significa portare con sé l’originalità e l’espressione artistica del creatore, distinguendosi con uno stile personale.
Questi gioielli non solo valorizzano chi li indossa, ma supportano anche gli artigiani e la tradizione del lavoro manuale, promuovendo un consumo più consapevole e sostenibile. La bellezza degli orecchini artigianali risiede nella loro unicità e nella storia che ogni pezzo racconta, rendendoli accessori carichi di significato e passione.
Noi di Vitagliano vogliamo che i nostri orecchini catturino la magia dell’universo e donino un tocco di mistero a chi li indossa. Un po’ come i nostri orecchini cammei e fiori di pietre colorate. Noi li definiamo un incanto che cattura l’anima, con ogni dettaglio scolpito nel cammeo che racconta storie di eleganza senza tempo.
Oppure come gli orecchini cammei fiorati: realizzati in argento dorato con fiori scolpiti con cura.
Orecchini con cammeo e pietre colorate
I diversi tipi di orecchini artigianali
Esistono numerosi tipi di orecchini artigianali, ognuno con caratteristiche uniche che li distinguono. Ecco una descrizione di alcuni dei principali tipi:
Gli orecchini artigianali oggi
Infine, diamo uno sguardo a come si è evoluta l’abitudine di indossare orecchini fino ai giorni nostri. Negli anni 2020, la moda degli orecchini ha visto una notevole evoluzione, caratterizzandosi per la sua diversità e l’inclusione di stili innovativi e sempre più fuori dagli schemi. Gli orecchini sono diventati un mezzo di espressione personale, con una vasta gamma di opzioni che spaziano dai classici cerchi dorati ai modelli più eccentrici e asimmetrici. L’uso di materiali sostenibili e riciclati è diventato particolarmente popolare, riflettendo una crescente consapevolezza ambientale. Si potrebbe dire che gli orecchini artigianali, rispetto al mercato tradizionale, sono i veri protagonisti dei giorni nostri!
Inoltre, c’è una novità in più: gli orecchini non sono più gioielli riservati solo alle donne. Sempre più uomini e persone di tutti i generi scelgono di indossarli, sfidando così le tradizionali norme di genere.
Celebrità e influencer maschili hanno giocato un ruolo cruciale nel normalizzare questa tendenza, apparendo frequentemente con orecchini in eventi pubblici e sui social media. Figure come Harry Styles, A$AP Rocky e altri hanno abbracciato gli orecchini come parte integrante del loro stile personale, ispirando molti uomini a fare lo stesso.
Le tendenze includono piercing multipli, combinazioni di stili e misure diverse e pezzi unici realizzati da designer indipendenti, rendendo gli orecchini un accessorio versatile e indispensabile nel guardaroba contemporaneo.
Insomma, potremmo dire che ai giorni nostri la moda di indossare orecchini è più viva che mai, solo che oggi i modelli artigianali sono riusciti a ritagliarsi sempre di più la propria fetta di mercato!